Vega 3 - Collegamenti




Testate elettroniche
La testata elettronica svolge un ruolo centrale sia nella misura sia nell’automazione delle procedure di caricamento.
Dal punto di vista metrologico, in abbinamento con il misuratore di portata (volumetrico, di massa, turbina, ecc.) la testata elettronica può fornire, a seconda delle versioni, sia sul display per l’utilizzatore sia a dispositivi remoti attraverso le porte di comunicazione:
- la misura, nell’unità di misura desiderata
- il volume compensato alla temperatura di riferimento (tipicamente a 15°C)
- il volume compensato alla pressione di riferimento
- la portata
- la portata media
- la temperatura media di carico
- stampa del cartellino
Automazione
Lato impianto la testata elettronica acquisisce i segnali da diverse tipologie di trasduttori (pressione, temperatura, densità), lo stato di numerosi dispositivi esterni (messa a terra, anti-trabocco, posizione del braccio di carico, pulsante di emergenza, ecc.) per verificare il soddisfacimento delle condizioni di sicurezza ed operative del trasferimento. Sulla base di queste, controlla le eventuali valvole di radice, la valvola di regolazione di portata, lo stato della pompa, il sistema di additivazione, o altri eventuali dispositivi, per consegnare il quantitativo di prodotto richiesto secondo le procedure operative e di sicurezza previste.

La testata elettronica è il cuore del sistema di misura e di automazione che gestisce i segnali provenienti dal campo. Allo stesso tempo è in comunicazione bidirezionale con la sala controllo: invia informazioni sullo stato del caricamento e riceve indicazioni dal Terminal Automation Software, sotto la cui supervisione e controllo opera.

Disponibile per installazione fissa (depositi e linee di trasferimento) e per installazioni mobili (a bordo autobotti stradali ed avio rifornitori), VEGA T è la soluzione ottimale per tutte le applicazioni che prevedono un’associazione 1 : 1 contatore - testata.
Applicazioni
In esecuzione di dimensioni contenute, offre tutte le funzionalità richieste per la maggior parte delle applicazioni di media complessità.
Per due applicazioni specifiche, VEGA T è disponibile in esecuzione speciale a DOPPIO CONTATORE:
- per avio rifornitori (refueller) gestisce contemporaneamente due contatori, uno per il rifornimento sott’ala ed uno per il rifornimento sopra ala
- per autobotti con scarico a gravità, gestisce contemporaneamente due contatori, tipicamente uno dedicato a benzine ed uno a gasolio, per evitare la contaminazione di prodotto

Vega 3 (controllore di baia) è un sistema modulare in grado di gestire, nella propria configurazione più completa, fino a 6 bracci di carico / 12 contatori, 48 additivi e fino a 16 prodotti diversi.


Schermata Vega 3

Schermata Vega 3
Applicazioni
Orientata alla flessibilità di configurazione, è la soluzione ottimale e tecnologicamente più avanzata per la gestione dell’automazione dell’intera baia di carico, attraverso un unico dispositivo logico, pur con architettura a componenti distribuiti.

Vega 3 - Configurazioni

Vega 3 - Printing

VEGA 3 - Installazione skid di carico
Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi e prodotti
Form inviata con successo
Errore